nuc

martedì 18 febbraio 2014

CENA VEGANA / PRESENTAZIONE DEGLI INCONTRI ECO-LOGICI 2014







INCONTRI ECO-LOGICI 2014

SPAZIO UOMO NATURA





CENA VEGANA

PRESENTAZIONE DEGLI INCONTRI ECO-LOGICI 2014


Venerdì 28 febbraio 2014 ore 20
presso il CIRCOLO ARCI di TROBASO

per questione di numero prenotazioni la cena si ripete
Venerdì 7 marzo 2014 ore 20
presso Ristorante Gasthaus – Pallanza
Via Cavallini 32



APERTURA CENA
Finocchi all’arancia,noci,semi di papavero
Carote ai semi di girasole
Barbabietole in crema di tahin

PRIMA PORTATA
Lasagne ai porri,funghi e lenticchie

SECONDA PORTATA
Tofu ai broccoli e pomodorini secchi
Sedano rapa al profumo di dragoncello

DOLCE
Tiramisù vegano

Acqua e vino



Quota di partecipazione € 23.00

Info e prenotazioni: Paolo 339- 3990470 o Marica 348- 7352821



La quota comprende una piccola parte destinata al sostegno delle serate ecologiche. Grazie della tua partecipazione

Un particolare ringraziamento al negozio di alimenti “ BIOE’ ”




giovedì 12 dicembre 2013

M5s, i Verdi all'attacco: "Un loro emendamento non farà pagare l'affitto del Twiga a Briatore"




http://www.huffingtonpost.it/news/verdi/

M5s, i Verdi all'attacco: "Un loro emendamento non farà pagare l'affitto del Twiga a Briatore"

L'Huffington Post | Di Pietro Salvatori
(Pubblicato: 11/12/2013 18:21 CET | Aggiornato: 11/12/2013 18:28 CET)


Il Movimento 5 stelle vuole fare un favore alla lobby delle spiagge. Questa la sintesi dell'accusa dei Verdi. Secondo i quali gli uomini di Beppe Grillo sono andati bene al di là dei loro colleghi del Pdl, che non più tardi di qualche settimana fa avevano avanzato l'idea di fare cassa cedendo a prezzi non di mercato gli stabili in affitto lungo i bagnasciuga.
Il problema è che, in questo caso, il M5s non solo non vorrebbe generare maggiori introiti, ma vorrebbe eliminare quei pochi che frutta all'erario la concessione di tratti del nostro litorale. "Nelle more dell'approvazione di una normativa chiara e congrua volta a stabilire gli importi dei canoni da applicare alle concessioni demaniali marittime, sino alla data del 30 settembre 2014 sono sospesi i pagamenti dei canoni per le concessioni demaniali marittime", recita un emendamento alla legge di Stabilità.

"Sospendono un pagamento da parte degli esercenti balneari che ad oggi è irrisorio - spiega Angelo Bonelli, portavoce del partito ecologista, ad Huffpost - Basti pensare che nel 2012 l'incasso totale è stato di appena 102milioni di euro". Bonelli snocciola un po' di cifre: "Si pensi che uno stabilimento di 10mila metri quadri paga all'anno 15mila euro, come un affitto in una casa di 80 metri quadri. Questo perché i canoni sono irrisori: sulle spiagge e sulle cabine adiacenti è di 1,17 euro a metro quadro. Sulle aree coperte a ridosso del bagnasciuga di appena 2,27 euro".

Accusa rigettata dagli uomini di Beppe Grillo: “Il governo si prepara a stangare i soliti noti, qualche centinaio tra i concessionari, che vedranno aumentare i canoni anche del 300-400%. Mentre i furbi, come al solito, la faranno franca. Perché? Semplice: il settore non è monitorato a dovere e lo Stato non ha contezza di chi paga quanto. I dati dovrebbero convergere sul Sid (Servizio informativo demaniale) presso il ministero dei Trasporti. Ma oggi questo registro non è aggiornato ed è di difficile consultazione. Le amministrazioni competenti sono inadempienti sul fronte dell’inserimento dati e, quindi, non è possibile fare alcuna politica perequativa sui canoni”.

Ma perché allora, in attesa di un censimento accurato, sospendere il pagamento degli affitti? "L'unica cosa che mi viene da pensare sulla ratio di questo emendamento è che le lobby dei balneari abbiano fatto pressione sui deputati del M5s. Non vedo altre spiegazioni, visto che i 32mila concessionari pagano all'anno in media 3.400 euro a testa". s

"Segnaliamo ai deputati che oggi ci attaccano con tanto livore - conclude - che beneficerebbe della 'sospensione' prevista dal loro emendamento anche il 'povero' stabilimento Twiga di Briatore a Lucca che paga solo 14 mila euro annui di concessione"



lunedì 21 ottobre 2013

INCONTRI ECO-LOGICI 2013 / “L’argento colloidale, una terapia efficace e priva di effetti collaterali”





INCONTRI ECO-LOGICI 2013
SPAZIO UOMO NATURA


C O N F E R E N Z A
Giovedi 24 ottobre 2013
Hotel "IL CHIOSTRO" Verbania Intra ore 21:00

“L’argento colloidale, una terapia efficace
e priva di effetti collaterali”

R E L A T O R E
Dr. FERIOLI Guido




Guido Ferioli, tecnico elettronico specializzato in apparecchiature elettromedicali e appassionato naturopata.
Ha inoltre conseguito alcuni diplomi abilitanti a professioni paramediche.






.

DI COSA SI PARLERA’

Tante persone oggi per motivi etici o per motivi di salute rivolgono la propria attenzione ai prodotti naturali. A causa dei limiti degli antibiotici di sintesi e la loro pericolosità nel creare antibiotico-resistenza è stato da tempo riproposto l'uso dell’ argento colloidale, questa volta migliorato rispetto al passato, e senza effetti collaterali. L'Argento Colloidale trova numerosi campi d'impiego nel settore medicale; è stato sperimentato in varie malattie, fra cui numerosi disturbi agli occhi, alle vie respiratorie, alla pelle, all’apparato locomotore e al sistema nervoso. Scopo della conferenza è quello di portare a conoscenza dei partecipanti l’ utilizzo pratico e sicuro di tale minerale.


RICORDIAMO CHE L’ENTRATA ALLE CONFERENZE ECO-LOGICHE 2013 E’ LIBERA E GRATUITA, TI ASPETTIAMO, GRAZIE PER LA TUA PARTECIPAZIONE!



martedì 15 ottobre 2013

Cena Vegana di venerdì 8 novembre






Cena Vegana di
venerdì 8 novembre presso il circolo ARCI di Trobaso.
Vi invito a prenotare se fosse possibile entro giovedì 31 ottobre e comunque
non oltre lunedì 4 novembre per agevolarci nell'acquisto dei prodotti per la
cena.

Un grazie a tutti quanti parteciperanno alla serata conclusiva degli
INCONTRI ECO...LOGICI 2013 organizzati dal gruppo ECOLOGISTA del VCO.



CENA VEGANA - BIO

a conclusione
DEGLI INCONTRI ECO-LOGICI 2013

Venerdì 8 novembre 2013 ore 20,00
Presso il CIRCOLO ARCI di TROBASO


APERTURA CENA

Insalatini con verdure miste di stagione condite da semi di girasole in salsa agrodolce
Olive di tofu ascolane
Carpaccio di barbabietole alle erbe

PRIMA PORTATA

Pasta di farro con crema di zucca e curcuma

SECONDA PORTATA

Scaloppine di seitan allo zenzero e limone
Finocchi gratinati al mais fioretto
Porri e carote al dragoncello

DOLCE

Dolce vegan sorpresa

- Acqua e vino

Quota di partecipazione € 22.00
PRENOTAZIONI : 0323 5716 53 CIRCOLO ARCI TROBASO 339 3990470 PAOLO

La quota comprende una piccola parte destinata al sostegno delle serate ecologiche. Grazie della tua partecipazione!

Un particolare ringraziamento al negozio di alimenti “ BIOE’ ” di Verbania